
3°seminario "LA STORIA DEL MANICOMIO"
- Dettagli
- Visite: 811
Ciao a tutti cari soci.
La Sezione Provinciale ENS Modena insieme all’ENS di Parma, organizza il terzo ciclo dei 5 seminari culturali con piattaforma zoom con il Dott. Psicologo e Psicoterapeuta Agostino Curti con il titolo "LA STORIA DEL MANICOMIO".
I prossimi due seminari (quarto e quinto ciclo) si riprendono in autunno.
Adesso sono aperte le prenotazioni per i seminari, si ricorda che sono riservati alle persone sorde residenti in Emilia-Romagna, grazie al finanziamento del bando regionale è gratuito.
Per iscrizione al seminario bisogna cliccare uno di questi due link di iscrizione e scegliere il giorno:
?Venerdì 18 giugno 2021 alle ore 20:30 (con apertura dalle ore 20 in poi)
Link iscrizione e prenotazione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfqZcNOD5xPfM69YG37waX3RolZSF44LeRkgy73G3JesVCLGw/viewform
?Venerdì 25 giugno 2021 alle ore 20:30 (con apertura dalle ore 20 in poi)
Link iscrizione e prenotazione:
Una volta eseguita l'iscrizione, verrà inviata il giorno stesso del seminario il link della piattaforma zoom per entrare al seminario.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Modena
PRIME MASCHERINE TRASPARENTI autorizzate e certificate dall'Istituto Superiore di Sanità
- Dettagli
- Visite: 930
Ciao a tutti cari soci.
Vorrei darvi delle informazioni ufficiali che riguardano le prime mascherine trasparenti, autorizzate e certificati dall’I.S.S (Istituto Superiore di Sanità), prodotte dalla ditta DIENPI di San Benedetto del Tronto (AP).
Per curiosità ho ordinato tramite sito e mi sono arrivate una decina di mascherine trasparenti per provarle e valutare se sono convenienti o no.
Un pacco di 10 mascherine trasparenti costa 60,40€ comprese le spese di spedizione e ci sono due misure: M per i bambini e L per gli adulti.
Purtroppo, secondo me, non sono adatte per vari motivi:
- la sola taglia L per gli adulti va molto stretta per me e dipende dalla forma della faccia degli adulti;
- sono monouso e durano solo per una giornata e non per settimane e/o mesi;
- ogni tanto vanno pulite con un prodotto apposito perché si appannano sia per nella zona centrale cioè bocca che per chi porta gli occhiali da vista o da riposo;
All'azienda DIENPI ho chiesto chiarimenti più approfonditi e mi ha specificato che per il momento quelle mascherine trasparenti sono ADATTE ad esempio per la scuola dove ci sono gli alunni sordi che hanno bisogno di leggere il labiale dei maestri-professori-insegnanti di sostegno-interpreti LIS ed i compagni di classe udenti e per gli adulti che hanno una commissione o un appuntamento importante da affrontare in quella giornata.
Ed in più ha detto che ora le mascherine trasparenti sono in fase di continua revisione per rendere il prodotto più eccellente e duraturo.
Per il momento, per sicurezza e protezione alla propria ed alla vostra salute, vi consiglio di usare le mascherine chirurgiche finchè usciranno quelle mascherine trasparenti che durano.
Grazie per l’attenzione.
Il Vice Presidente ENS Modena Mirco Venturelli
SCHEDA_TECNICA_mascherine_trasparenti.pdf

CERCASI COLLABORATORI ACCESSIBILITA' per MUSEI della Provincia di MODENA
- Dettagli
- Visite: 866
Cari Soci ENS Modena,
Vi comunichiamo che abbiamo dei progetti di accessibilità da attivare in alcuni musei e nei loro siti della Provincia di Modena, ma prima di proseguire i lavori abbiamo bisogno di persone competenti.
Ricerchiamo 2 o 3 persone sorde provenienti da Modena città e provincia, soprattutto quelli che avevano partecipato al corso di formazione MAPS (Museo Accessibilità per le Persone Sorde) lo scorso 27 e 28 ottobre 2018 a Bologna, disponibili a lavorare con videoLIS e avranno il compenso adeguato in base ai progetti MAPS.
Abbiamo bisogno anche di una persona udente che conosca la LIS per tradurre segni in vocale corretta e che abbia la capacità di fare un montaggio per l'inserimento dei sottotitoli in italiano adeguato.
Se possedete i requisiti da noi richiesti potete cortesemente scrivere una email al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La scadenza per la candidatura è 31 Maggio 2021.
Dopo aver raccolto delle email, le valuterò nel Consiglio Provinciale poi vi inviteremo al colloquio.
Grazie per l'attenzione.
Il Vice Presidente/referente per visite turistiche e culturali e musei
Mirco Venturelli

2°SEMINARIO con DOTT. AGOSTINO CURTI - LO STRESS NELLA VITA QUOTIDIANA: EFFETTI E STRATEGIE PER AFFRONTARLO - 22 e 23 Maggio 2021
- Dettagli
- Visite: 784

ZOOMiamoci insieme - TEMA sul LAVORO 17-04-2021
- Dettagli
- Visite: 795
Cari Soci,
Sabato scorso c’è stato l’incontro “ZOOMiamoci insieme” a cui voi soci avete partecipato per discutere dei problemi di lavoro che avete incontrato nella vostra vita.
L’incontro ha portato ad un confronto utile e costruttivo in cui ci avete raccontato le vostre difficoltà, la vostra vita lavorativa e le problematiche che noi sordi ancora dobbiamo combattere nel mondo del lavoro.
Abbiamo verbalizzato tutto e raccolto le vostre testimonianze e i vostri racconti, e nei prossimi giorni prepareremo una relazione unica con tutti i punti critici da discutere per rispondere meglio all’intervista del TRC che ci sarà a maggio.
Cordiali saluti
Il Presidente ENS Modena Christian Marini
Il Consigliere/Referente area lavoro ENS Modena Giovanni Rizzo
Pagina 12 di 39