Sezione Provinciale Modena
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Facebook
  • Youtube

PROCEDURA per RICHIESTA VISITA LEGGE 104/92 art.3 comma 3

Dettagli
Pubblicato: 30 Maggio 2021
Visite: 1213

Cari Soci ENS Modena,

Di seguito vi spiego come preparare i documenti per fare la richiesta della visita alla Commisione per legge 104/92 art.3 comma 3.

1) Andare dal medico di famiglia con il certificato medico (AP68_mod- C_certificato_medico): il medico deve compilare tutti i tuoi dati ed i tuoi problemi di compiere gli atti quotidiani della vita senza assistenza continua e fare la crocetta “HANDICAP” per ottenere il Riconoscimento della situazione di Gravità (e non “Sordità” perché sei già riconosciuto sordo).

Poi il medico deve inviare all’Inps il mod A68 e quando ha inviato ti dà l’attestato di trasmissione certificato medico (ricevuta)

In più il medico deve prescrivere la ricetta della visita dall’otorino per l’esame audiometrico.

Tu vai dal CUP (farmacia o ospedale) per prendere l’appuntamento per la visita dall’otorino.

2) Andare dall’otorino per farti la visita audiometrica ed ottenere il foglio audio (se lo hai fatto di recente (1anno) non serve rifare la visita).

3) Preparare i documenti:

  • certificato di medico (AP68_mod-C_certificato_medico) (Te lo da il medico di famiglia).
  • attestato di trasmissione certificato medico (Te lo da il medico di famiglia).
  • fotocopia della tua carta d’identità e della tessera sanitaria (davanti e dietro).
  • copia verbale L.381/70 per la sordità.
  •  foglio dell’esame audiometrico.

4) Mandare email o andare in ufficio ENS Modena a consegnare i documenti, per fare la domanda di L.104/92 art.3 comma 3, dalla segretaria che è in corrispondenza con il Patronato.

5) Dopo qualche mese ti arriverà la lettera in cui ti dirà la data della convocazione alla Commissione Medica Legale Legge 104/92.

Devi andare da solo con l’interprete LIS alla Commissione.

Grazie per l’attenzione

Vice Presidente

Mirco Venturelli

pdfpreparazione_per_legge_104.pdf

RESOCONTO VACCINO PER PERSONE SORDE E INCONTRO ISTITUZIONALE CON AUTORITÀ

Dettagli
Pubblicato: 29 Maggio 2021
Visite: 728

Gentilissimi soci,

È terminata la vaccinazione del gruppo di sordi. È andato tutto bene e non ci sono stati intoppi grazie alla collaborazione dell'AUSL di Modena.

Gli esponenti sia dell'AUSL che del Comune di Modena sono stati disponibili e gentili, per questo abbiamo colto l'occasione per discutere delle difficoltà delle persone sorde e della necessità di interpreti LIS qualificati e si sono resi disponibili a realizzare insieme altri progetti per favorire le persone sorde (non solo per quanto riguarda il vaccino).

Ringraziamo in particolare le persone sorde che hanno partecipato al gruppo vaccinale con noi con serietà e calore.

Grazie e abbracci fraterni,

Il Consiglio Provinciale ENS Modena

QFNE3486

3°seminario "LA STORIA DEL MANICOMIO"

Dettagli
Pubblicato: 28 Maggio 2021
Visite: 717

Ciao a tutti cari soci.

La Sezione Provinciale ENS Modena insieme all’ENS di Parma, organizza il terzo ciclo dei 5 seminari culturali con piattaforma zoom con il Dott. Psicologo e Psicoterapeuta Agostino Curti con il titolo "LA STORIA DEL MANICOMIO".

I prossimi due seminari (quarto e quinto ciclo) si riprendono in autunno.

Adesso sono aperte le prenotazioni per i seminari, si ricorda che sono riservati alle persone sorde residenti in Emilia-Romagna, grazie al finanziamento del bando regionale è gratuito.

Per iscrizione al seminario bisogna cliccare uno di questi due link di iscrizione e scegliere il giorno:

?Venerdì 18 giugno 2021 alle ore 20:30 (con apertura dalle ore 20 in poi)

Link iscrizione e prenotazione:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfqZcNOD5xPfM69YG37waX3RolZSF44LeRkgy73G3JesVCLGw/viewform

 

?Venerdì 25 giugno 2021 alle ore 20:30 (con apertura dalle ore 20 in poi)

Link iscrizione e prenotazione:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeE2DUGjuDDI7_1CxGc_jd5f1lkkNrpXoBSI4Sl2wZ4iqRX9A/viewform?usp=sf_link

Una volta eseguita l'iscrizione, verrà inviata il giorno stesso del seminario il link della piattaforma zoom per entrare al seminario.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Cordiali Saluti.

Il Consiglio Provinciale ENS Modena

pdfprogramma_3_seminario.pdf

LA STORIA DEL MANICOMIO

PRIME MASCHERINE TRASPARENTI autorizzate e certificate dall'Istituto Superiore di Sanità

Dettagli
Pubblicato: 23 Maggio 2021
Visite: 806

Ciao a tutti cari soci.

Vorrei darvi delle informazioni ufficiali che riguardano le prime mascherine trasparenti, autorizzate e certificati dall’I.S.S (Istituto Superiore di Sanità), prodotte dalla ditta DIENPI di San Benedetto del Tronto (AP).

Per curiosità ho ordinato tramite sito e mi sono arrivate una decina di mascherine trasparenti per provarle e valutare se sono convenienti o no.

Un pacco di 10 mascherine trasparenti costa 60,40€ comprese le spese di spedizione e ci sono due misure: M per i bambini e L per gli adulti.

Purtroppo, secondo me, non sono adatte per vari motivi:

  1. la sola taglia L per gli adulti va molto stretta per me e dipende dalla forma della faccia degli adulti;
  2. sono monouso e durano solo per una giornata e non per settimane e/o mesi;
  3. ogni tanto vanno pulite con un prodotto apposito perché si appannano sia per nella zona centrale cioè bocca che per chi porta gli occhiali da vista o da riposo;

All'azienda DIENPI ho chiesto chiarimenti più approfonditi  e mi ha specificato che per il momento quelle mascherine trasparenti sono ADATTE ad esempio per la scuola dove ci sono gli alunni sordi che hanno bisogno di leggere il labiale dei maestri-professori-insegnanti di sostegno-interpreti LIS ed i compagni di classe udenti e per gli adulti che hanno una commissione o un appuntamento importante da affrontare in quella giornata.

Ed in più ha detto che ora le mascherine trasparenti sono in fase di continua revisione per rendere il prodotto più eccellente e duraturo.

Per il momento, per sicurezza e protezione alla propria ed alla vostra salute, vi consiglio di usare le mascherine chirurgiche finchè usciranno quelle mascherine trasparenti che durano.

Grazie per l’attenzione.

Il Vice Presidente ENS Modena Mirco Venturelli

pdfSCHEDA_TECNICA_mascherine_trasparenti.pdf

DIENPI

 
What do you want to do ?
New mail

CERCASI COLLABORATORI ACCESSIBILITA' per MUSEI della Provincia di MODENA

Dettagli
Pubblicato: 18 Maggio 2021
Visite: 754

Cari Soci ENS Modena,

Vi comunichiamo che abbiamo dei progetti di accessibilità da attivare in alcuni musei e nei loro siti della Provincia di Modena, ma prima di proseguire i lavori abbiamo bisogno di persone competenti.

Ricerchiamo 2 o 3 persone sorde provenienti da Modena città e provincia, soprattutto quelli che avevano partecipato al corso di formazione MAPS (Museo Accessibilità per le Persone Sorde) lo scorso 27 e 28 ottobre 2018 a Bologna, disponibili a lavorare con videoLIS e avranno il compenso adeguato in base ai progetti MAPS.

Abbiamo bisogno anche di una persona udente che conosca la LIS per tradurre segni in vocale corretta e che abbia la capacità di fare un montaggio per l'inserimento dei sottotitoli in italiano adeguato.

Se possedete i requisiti da noi richiesti potete cortesemente scrivere una email al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La scadenza per la candidatura è 31 Maggio 2021.

Dopo  aver raccolto delle email, le valuterò nel Consiglio Provinciale poi vi inviteremo al colloquio.

Grazie per l'attenzione.

Il Vice Presidente/referente per visite turistiche e culturali e musei

Mirco Venturelli

MAPS ENS Modena

Pagina 11 di 39

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

Feed non trovato

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Sezione Provinciale Modena